Slide 1

Un nuovo spazio di apprendimento inclusivo, multisensoriale e collaborativo, un'aula immersiva che permette alla classe di sviluppare curiosità e attenzione, motivandola a interagire ed esplorare nuovi contesti.

Slide 2

Ambienti operativi di apprendimento strettamente legate all’uso che si vuole fare delle postazioni di lavoro. Ogni metodo didattico richiede il suo setting d’aula.

Slide 3
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Consulenze Specializzate

Potendo contare su un personale altamente
qualificato, è in grado di fornire consulenze
specializzate ai clienti su progetti tecnico-didattici,
garantendo loro una formazione nell’ambito
educational, che gli consenta di far fronte alle
nuove esigenze della Scuola Italiana.

Specializzazione

La rigorosa specializzazione, la formazione e la
collaborazione di molteplici competenze
permettono a School Solution di consigliarvi al
meglio nei vostri acquisti, aiutandovi a scegliere
il prodotto che più saprà valorizzare la vostra Scuola.

Riuscita del Lavoro Finale

Capacità nel cogliere ogni singola esigenza,
unite all’esperienza diretta di collaborazione
con tecnici di settore che, sono garanzia di
professionalità ed ottima riuscita nel lavoro finale.

Piano Scuola 4.0: 2,1 miliardi per 100.000 classi innovative e laboratori per le professioni digitali del futuro

Un programma di innovazione didattica per avere lezioni più interattive e studentesse e studenti più coinvolti. È il “Piano Scuola 4.0”, uno stanziamento di 2,1 miliardi di euro per trasformare 100.000 classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e creare laboratori per le professioni digitali del futuro negli istituti scolastici del secondo ciclo. Spazi di apprendimento flessibili e tecnologici per favorire la collaborazione e l’inclusione. In tutte le scuole italiane e in linea con le esigenze di crescita di bambini e ragazzi. 

Next generation classrooms, 100.000 classi innovative  
Grazie alle risorse del “Piano Scuola 4.0”, ciascuna istituzione scolastica del primo e del secondo ciclo potrà trasformare almeno la metà delle classi attuali, progettando nuovi ambienti e una nuova didattica secondo le proprie esigenze. Un finanziamento di 1 miliardo e 296 milioni per la creazione di spazi fisici e digitali di apprendimento innovativi negli arredi e nelle attrezzature. Metodologie e tecniche di insegnamento in linea con la trasformazione degli ambienti, per potenziare l’apprendimento e lo sviluppo di competenze cognitive, sociali, emotive di studentesse e studenti.

Next generation labs, gli spazi per le professioni digitali del futuro  
Questa azione si rivolge nello specifico alle scuole secondarie di secondo grado. Obiettivo è la realizzazione di laboratori in cui studentesse e studenti possano sviluppare competenze digitali specifiche nei diversi ambiti tecnologici avanzati (come robotica, intelligenza artificiale, cybersicurezza, comunicazione digitale), anche attraverso attività autentiche e di effettiva simulazione dei luoghi, degli strumenti e dei processi legati alle nuove professioni.  

Il Sito del PNRR Istruzione

Sito dedicato all’attuazione delle misure PNRR per l’Istruzione

Scopri di più

Riparto risorse Azione 1 – Next Generation Classrooms

Allegato 1 – Riparto delle risorse alle istituzioni scolastiche in attuazione del Piano “Scuola 4.0” e della linea di investimento 3.2 “Scuola 4.0″,
finanziata dall’Unione Europea – Next generation EU – Azione 1 – Next Generation Classrooms

RIPARTO AZIONE NEXT GENERATION CLASSROOM

Riparto risorse Azione 2 – Next Generation Labs

Allegato 2 – Riparto delle risorse alle istituzioni scolastiche in attuazione del Piano “Scuola 4.0” e della linea di investimento 3.2 “Scuola 4.0″,
finanziata dall’Unione Europea – Next generation EU – Azione 2 – Next Generation Labs

RIPARTO AZIONE NEXT GENERATION LABS

Il video in sintesi
Scarica il Catalogo Piano Scuola 4.0
Scarica le Matrici di Spesa

FINANZIAMENTI PON

Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia

Avviso finalizzato alla realizzazione di ambienti didattici innovativi per le scuole statali dell’infanzia. Gli interventi sono volti all’adeguamento degli ambienti di apprendimento delle scuole dell’infanzia statali per poter garantire lo sviluppo delle abilità cognitive, emotive e relazionali dei bambini nei diversi campi di esperienza previsti dalle Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione e in coerenza con le Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei

Ambienti e laboratori per l'educazione e la formazione alla transizione ecologica

Avviso finalizzato alla realizzazione di spazi e laboratori per l’educazione e la formazione alla transizione ecologica e si articola in due azioni: la prima azione “Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo” prevede l’allestimento di giardini e orti didattici, innovativi e sostenibili, all’interno di uno o più plessi delle istituzioni scolastiche del primo ciclo; la seconda azione “Laboratori green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo” intende promuovere la realizzazione di ambienti laboratoriali per la transizione ecologica nelle scuole del secondo ciclo.

Socialità, apprendimenti e accoglienza

Avviso che intende ampliare e sostenere l’offerta formativa per gli anni scolastici 2021-2022 e 2022-2023 integrando, in sinergia e in complementarietà, gli interventi definiti a livello nazionale con azioni specifiche volte a migliorare le competenze di base e a ridurre il divario digitale, nonché a promuovere iniziative per gli apprendimenti, l’aggregazione, la socialità, l’accoglienza e la vita di gruppo delle studentesse e degli studenti e degli adulti, anche in coerenza con quanto previsto nella nota del Capo Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e di formazione n. 994 dell’11 maggio 2022, concernente il Piano Scuola Estate 2022.

ALTRI FINANZIAMENTI

Avviso Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” Scuole Giugno 2022

Con l’Avviso Misura 1.4.1 le scuole possono candidarsi per l’ottenimento di fondi utili a migliorare il rapporto con l’utenza tramite l’implementazione di un modello standard di siti web destinato alle comunità scolastiche; le attività previste sono: personalizzazione, integrazione CMS e migrazione dei contenuti.

Il Ministero dell’istruzione e il Dipartimento per la trasformazione digitale hanno messo a punto un modello standard di sito web istituzionale per offrire a studenti, personale docente, personale ATA, genitori e, in generale, a tutti i cittadini un punto di accesso semplice e accessibile a informazioni aggiornate e provenienti da fonte certa, istituzionale e riconoscibile.

L’importo del finanziamento, riconosciuto per il rifacimento del sito web istituzionale, è pari a € 7.301 Iva inclusa.
L’importo del finanziamento sarà riconosciuto al Soggetto Attuatore solo a seguito del conseguimento del risultato atteso.

Avviso e documentazione

Avviso Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” Scuole Giugno 2022

Scopri di più

I vantaggi di un scuola digitale

L’obiettivo del sito web dedicato agli Istituti punta a garantire un’efficace comunicazione con tutta la comunità scolastica, rispondendo alle esigenze di studenti, genitori e personale ATA. Il modello fornito dall’ente AgiD consentirà una navigazione semplice agli utenti, in grado di trovare con facilità tutte le informazioni riguardanti l’Istituto. Inoltre, con un’esperienza digitale efficace, il personale scolastico potrà gestire in autonomia i contenuti della piattaforma online.

Graduatorie Aprile 2022

Decreto di approvazione con elenco delle istanze ammesse a valere sull’avviso pubblico “Avviso Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” Scuole Aprile 2022”.
Finestra temporale n. 1 dal 26/04/2022 al 25/05/2022

GRADUATORIE APRILE 2022

Graduatorie Maggio 2022

Decreto di approvazione con elenco delle istanze ammesse a valere sull’avviso pubblico “Avviso Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” Scuole Aprile 2022”.
Finestra temporale n. 2 dal 26/05/2022 al 24/06/2022

GRADUATORIE MAGGIO 2022

Attuatore Partnership

Grazie alla partnership istaurata con Visione Scuola Education for School sarà possibile realizzare un sito web, semplice e pratico secondo le linee guida AGID, per facilitare le comunicazioni a tutta la comunità scolastica: studenti, genitori e personale ATA.

Vogliamo essere un punto di riferimento per i nostri clienti in cui ogni progetto web, prima di essere lanciato, viene studiato e analizzato a fondo da un team di sviluppatori esperti.

Per noi è fondamentale che i nostri clienti ci considerino veri e propri partner, affidabili e trasparenti, con cui affrontare unpercorso di crescita costante e che duri nel tempo.

 

ALTRI FINANZIAMENTI PNRR

Riduzione dei divari territoriali

Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università” – Investimento 1.4. “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nel I e II ciclo della scuola secondaria e alla lotta alla dispersione scolastica”.

Il Sito del PNRR Istruzione

Sito dedicato all’attuazione delle misure PNRR per l’Istruzione

Scopri di più

Riparto delle risorse per le istituzioni scolastiche

Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università” – Investimento 1.4. “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nel I e II ciclo della scuola secondaria e alla lotta alla dispersione scolastica”.

RIPARTO DELLE RISORSE

Il video in sintesi

A titolo esemplificativo e non esaustivo
è possibile utilizzare i fondi per l’acquisto di:

Z

Servizi di Formazione

Aggiornamento e assistenza tecnica sulla didattica a distanza

Z

Dispositivi di protezione

Materiali per l’igiene individuale (come mascherine,
guanti monouso, gel disinfettanti), prodotti di igiene per gli ambienti
(come disinfettanti per pavimenti e arredi)
e altri materiali per l’emergenza epidemiologica
(come termoscanner o strumenti per la gestione degli accessi)

Z

Piattaforme e strumenti digitali

A supporto degli studenti con disabilità, disturbi
specifici di apprendimento e altri bisogni educativi speciali

Z

Dispositivi digitali

Connettività per gli studenti meno abbienti, licenze software,
attrezzature per l’adeguamento e l’aggiornamento
dei laboratori didattici

Z

Arredi scolastici

Anche con riferimento alla didattica a distanza,
come tavoli modulari componibili), soluzioni per la segnaletica,
prodotti per la videosorveglianza

Beni

Beni dedicati al mondo della didattica. Quest’ultimo è un mercato che offre grandi opportunità dovute agli ingenti fondi stanziati per le scuole. Lo sviluppo delle competenze digitali dei docenti rappresenta uno degli obiettivi previsti dal Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione introdotto dalla L.107/2015, che detta le strategie per sviluppare modelli di innovazione digitale “sostenibile” all’interno del sistema educativo di istruzione e formazione italiano. I nostri consulenti saranno al fianco di Dirigenti Scolastici, DSGA, Animatori Digitali e Docenti per analizzare e formulare le migliori soluzioni Smart sulle specifiche esigenze dell’Istituto.

Informatica, Elettronica, Telecomunicazioni e macchine per Ufficio

Arredi e Complementi

Prodotti, Materiali e Consumabili

Servizi

Servizi di assistenza per supportare la Pubblica Amministrazione e Aziende nella gestione amministrativa. La nostra organizzazione, vanta un esperienza ultra decennale in ambito scolastico e soprattutto nella gestione di progetti europei, è come sempre disponibile ad analizzare formule di intervento secondo specifiche esigenze e bisogni, offrendo una serie completa di soluzioni dedicate al miglioramento e alla semplificazione delle attività giornaliere.

Servizi per funzionamento della P.A.

Servizi per le Imprese

Contatti

Richiedi una Consulenza Gratuita

6 + 8 =

Schoolsolution s.r.l.s

Via Galli, 55
00019 Tivoli - Villa Adriana (RM)

Tel.   0774.613805

info@schoolsolution.it